Digitalizzazione e porti: per Federlogistica solo spreco e immobilismo
La digitalizzazione portuale è fondamentale, ma in Italia si va a rilento Il…
Dal Trentino al mondo in treno, sulla via dell'intermodalità
Trentino-Tirreno: ferrovie protagoniste del trasporto merci dall’Italia…
Mediterraneo al centro del mondo: la ripresa dei porti italiani
Porti italiani in ripresa, quanto pesa il Mediterraneo nel commercio…
I costi della portualità a zero emissioni
Quanto costa la decarbonizzazione all’industria marittima? Nei mesi…
Traffico merci nell'Adriatico ai livelli pre-Covid
Il porto di Ortona nel 2022 ha movimentato da solo 1.167.581 tonnellate…
Friuli-Abruzzo: movimentazioni raddoppiate
La dorsale adriatica diventa il ponte con l’Oriente Il Porto di Trieste…
La ferrovia Pescara-Roma è una priorità per l'Abruzzo e per l'Italia
Il PNRR come chiave per la crescita del territorio Nei mesi scorsi abbiamo…
Collegamento A14-Porto di Ortona finalmente in arrivo
Un’opera strategica fondamentale vedrà presto la luce Si va finalmente…
Infrastrutture al centro per l'Abruzzo: in arrivo nuovo collegamento
L’Abruzzo investe sulle infrastrutture con il PNRR Investimento chiave…
Un manager italiano per il rilancio dei porti europei
Zeno D’Agostino nuovo presidente di Espo È notizia di qualche giorno fa…